Iscriviti alla mia Newsletter
PER RIMANERE AGGIORNATO
Riceverai una o al massimo due newsletter al mese, ricche di contenuti di valore.
Prezioso per la ricchezza e il rigore metodologico
La Storia della mia vita è un testo utilissimo per chi si occupa di anziani ed in particolare di anziani con demenza perché riporta l’attenzione sull’essere persona e sulla centralità dell’approccio psico-sociale .
E’ un volume leggero, (non nei contenuti, ma nella facilità di lettura e nella immediatezza, prezioso per la ricchezza e il rigore metodologico di chi viene da molti anni di esperienza nel settore.
Gli operatori sociali e la demenza
“Un uomo che cammina su un filo, un operatore della cura, una persona con fragilità, uno staff che si muove cercando soluzioni: un vero e proprio manuale.
Per approfondire…
SCOPRI DI PIU’ SU MARCO FUMAGALLI
Attività Professionale
Corsi e Programmi
In giro per l'Italia con tanti incontri con colleghi e operatori per condividere esperienze e punti di vista. Le persone fragili, la loro giornata, il loro benessere: incontro con i [...]
Attività Sportiva
Dal 2017 al 2022 una nuova avventura come allenatore e dirigente a Garlasco
Ripercorriamo questi anni con alcuni articoli
Formazione
Cosa dice di noi la nostra casa
Il luogo dove abitiamo racconta di noi cose che a volte passiamo sotto silenzioScarica il pdf
Ordinaria Follia. il genio di Simenon ci mostra il mondo in duecento pagine viaggiando nei turbamenti di un metodo “normale”
«La parcella della prima operazione che mi procurerà sarà tutta per lei… In seguito, a ogni paziente che mi manderà, faremo a metà…»: questo aveva detto Mandalin, rinomato chirurgo e proprietario di una clinica di lusso. E quando il dottor Bergelon aveva dirottato sulla clinica la prima partoriente, Mandalin li aveva invitati a cena, lui e la moglie, nella sua bella casa dei quartieri alti, dove Bergelon aveva bevuto troppo, come Mandalin del resto, e poi tutto era andato storto, la partoriente era morta, e anche il bambino… Risultato: [...]