Iscriviti alla mia Newsletter
PER RIMANERE AGGIORNATO
Riceverai una o al massimo due newsletter al mese, ricche di contenuti di valore.
Un manuale da avere in tutte le RSA!
Non esiste in tutto lo scenario delle Organizzazioni (e non solo quelle di cura) un luogo così tanto osservato, indagato, criticato, come le RSA.
Dopo la drammatica parentesi della pandemia si impone oggi l’esigenza di ripensare con modalità quanto più possibile concrete la gestione di una fase transitoria sia verso progressivi adattamenti delle residenze esistenti per renderle più vivibili per chi deve trascorrervi gli ultimi anni della propria vita e per chi opera al loro interno, sia nella direzione di un consistente adeguamento del patrimonio edilizio pubblico e privato alle esigenze di sicurezza, comfort e funzionalità della popolazione anziana, affinché sia realizzabile trascorrere la propria vecchiaia in un ambiente che sia il più possibile simile a una casa.
Per approfondire…
SCOPRI DI PIU’ SU MARCO FUMAGALLI
Attività Professionale
Corsi e Programmi
In giro per l'Italia con tanti incontri con colleghi e operatori per condividere esperienze e punti di vista. Un territorio che sta iniziando con coraggio ad [...]
Attività Sportiva
Quella che nessuno prende sul serio
Quella che nessuno prende sul serio «Scappano. I big lasciano fare. Pensano: «Li prendiamo senz’altro. Dove vanno?». Il vantaggio aumenta. Dietro si guardano. Tiri tu? Tiro io? Non tira nessuno. E quelli arrivano. È [...]
Solo per un giorno
Gli Elefanti e la memoria di Agata Christie
Quante parole compongono il nostro vocabolario? Spesso considerato uno dei romanzi minori di Agatha Christie, Gli elefanti hanno buona memoria percorre gli stilemi classici che ormai abbiamo imparato ad amare (e ad aspettarci) quando prendiamo in mano [...]
Cultura
SCOPRI ALTRI CONTENUTI
Gli Elefanti e la memoria di Agata Christie
Quante parole compongono il nostro vocabolario? Spesso considerato uno dei romanzi minori di Agatha Christie, Gli elefanti hanno buona memoria percorre gli stilemi classici che ormai abbiamo imparato ad amare (e ad aspettarci) quando prendiamo in mano un romanzo con protagonista il detective belga.Si aprono le danze con Ariadne Oliver che, intenta a presenziare un pranzo letterario, viene fermata da Mrs. Burton-Cox. Questa signora ha un figlio di nome Desmond, che sta per sposarsi con Celia Ravenscroft, la figlioccia di Ariadne Oliver. L’incontro ruota intorno a una domanda non proprio semplice (e nemmeno tanto delicata, se dobbiamo dirlo). Celia [...]











Users Today : 64
Total Users : 233745
Who's Online : 4